News

cPacket - CASE STUDY

 

Next Generation Network Monitoring per reti mobili

LA SFIDA

Analisi real-time del traffico per ridurre le interruzioni del servizio

La divisione Mobile del cliente, con sede in Italia, stava registrando una crescita esplosiva del numero di abbonati, cosa che richiedeva una rapida espansione della rete dati riservata ai clienti, con l’implementazione di nodi da 10Gbps ad alta ampiezza di banda. Man mano che nuove torri venivano messe online, il routing del traffico diventava sempre più importante, introducendo di fatto nuove complessità nella gestione del traffico. Identificare la causa primaria nel caso di possibili interruzioni della rete richiedeva non più minuti, ma settimane e a volte addirittura mesi. Inviare tecnici presso le torri per identificare e correggere i problemi era inefficiente e costoso. Anche nel caso in cui venivano raccolte molte informazioni puntuali sui dati, senza correlazione era impossibile scoprire i reali problemi. Per rendere più veloce ed accurato il processo di risposta ai guasti della rete, il cliente si è rivolto a cPacket Networks per ottenere una visione preventiva e la comprensione immediata dei flussi di traffico sulla loro rete clienti.

LE NECESSITÀ

Analisi ad alte prestazioni del traffico

Il cliente era alla ricerca di una soluzione integrata in grado di fornire in tempo reale informazioni sui dati in transito sulla sua rete mobile, per migliorarne l’affidabilità, ridurre il tempo medio di risoluzione (MTTR) delle interruzioni di rete e, in ultima analisi, poter analizzare il proprio traffico in ottica predittiva.

La necessità di uno strumento di identificazione distribuita dei pacchetti a livello di linea, per fornire informazioni dettagliate a entrambi i lati del gateway di sicurezza di rete da 10Gbps era stato identificato come requisito fondamentale. cPacket ha presentato la sua Operational Intelligence Fabric, che comprende nodi cVu per il monitoraggio del traffico per fornire packet inspection a livello di linea per un monitoraggio preventivo real time su tutte le porte, e cStor Forensic Recorder per importare il traffico rilevante a livello di linea su disco, con accesso semplice allo storico dei dati per il recupero di ogni pacchetto rilevante.

Identificazione delle anomalie

Il cliente richiedeva una soluzione che potesse misurare e mappare la capacità attuale per poi programmare aggiornamenti futuri. Serviva anche una soluzione in grado di consentire una visualizzazione degli allarmi e delle anomalie.

ARGOMENTO DI STUDIO

La soluzione cPacket è stata installata per fornire allarmi basati su Key Perfomance Indicator (KPI) personalizzabili su ogni pacchetto, campo o modello nel payload o nell’intestazione del pacchetto. Questa capacità garantiva la possibilità di identificare e considerare ogni anomalia in tempo reale, nonché di correlarla per eventuali ricerche forensi. I responsabili di rete del cliente hanno così potuto visualizzare semplicemente i propri KPI sull’intero network in modo proattivo, al cambiare delle condizioni della rete. Queste funzionalità hanno permesso di ottenere sia un’analisi predittiva che un vero e proprio troubleshooting reattivo in tempo reale.

Gestione remota centralizzata

Il cliente aveva altri due obiettivi:

1) Una soluzione che li aiutasse a ridurre al minimo la necessità di costose visite da parte di personale tecnico a impianti locali e remoti

2) Un nuovo modello operativo in grado di scalare per soddisfare la loro crescente base di clienti distribuita su tutto il Paese.

Nella sostanza, avevano bisogno di un pannello unico per monitorare e gestire tutti i loro siti remoti di telefonia cellulare in Italia. Per ottenere tutto questo, il cliente ha implementato anche SPIFEE, il layer di visualizzazione all’interno del monitoring fabric distribuito di cPacket. Questo ha consentito accesso immediato a una vista completa a livello di pacchetto, dei dati, ogni qualvolta fosse necessaria. Questa soluzione ha anche permesso un accesso multiutente basato su ruoli, consentendo una visibilità sicura ad ogni utente autorizzato che facesse parte del Network Ops Center o del Security Operations Center.

LA SOLUZIONE

soluzione

Il cliente ha scelto cPacket Networks per isolare i singoli problemi di prestazioni della rete, identificare le interruzioni locali di Servizio ed eliminare le costose trasferte di personale e materiali lungo la propria rete mobile. Device di monitoraggio del traffico cVu dotati di array storage cStor per l’identificazione dei pacchetti sono stati implementati sui siti di telefonia cellulare in giro per l’Italia. La dashboard personalizzata di cPacket consolida e controlla l’intera soluzione cPacket tramite la dashboard SPIFEE centralizzata presso il Network Operations Center (NOC) di Milano. Il diagramma seguente mostra una sezione specifica della rete. In tutto, ci sono 30 offici mobili, ognuno dotato di un gateway regionale da 10Gpbs. Assieme ai corrispondenti dispositivi cVu e cStor in ogni regione.

I RISULTATI

Caso Numero 1

Gli ingegneri di rete del cliente avevano riscontrato problemi legati a prestazioni di rete incoerenti, prima dell’implementazione della soluzione cPacket. Una volta installata questa soluzione, è stato possibile analizzare i pacchetti sia all’interno che all’esterno del gateway di sicurezza, oltre che archiviarli sull’array cStor connesso per analisi successive. Grazie alla possibilità di correlare i dati, il team ha scoperto che tag DSCP inaspettate, riscontrare nelle intestazioni dei pacchetti IP, colpivano i gateway causando un degrado delle prestazioni.

Una volta installata la soluzione integrata cPacket per il monitoraggio, i responsabili di rete sono stati in grado di identificare in tempo reale le cause primarie dei problemi, grazie a campioni di pacchetto da cui era possibile risalire chiaramente alla causa del malfunzionamento. In meno di un’ora, hanno potuto riportare il servizio alla sua ottimale velocitò di 10Gbps.

Caso Numero 2

I clienti in una determinata regione lamentavano l’impossibilità di scaricare alcuni dati in una regione, ma non in un’altra. Un team di specialisti del cliente ha cercato di capire se questo potesse essere causato da errori nella configurazione di dispositivi infrastrutturali, ma non sono riusciti a identificare il problema. Usando il sistema distribuito di network monitoring di cPacket, gli specialisti sono stati in grado di effettuare ricerche sui dati di payload GTP per l’IO address mobile di uno specifico utente, per scoprire che un router upstream era stato configurato male. In meno di due ore sono stati in grado di risolvere un problema che li aveva afflitti per mesi.

LE CONCLUSIONI

Se le soluzioni legacy per il monitoraggio faticano a tenere il passo con la crescita delle reti e con link upgrade di 10, 40 e 100Gbps, cPacket ha costruito la sua soluzione di network monitoring di nuova generazione per rispondere alle sfide di visibilità in tempo reale e consolidate che gli operatori di rete si trovano oggi ad affrontare. Con la crescita esponenziale che le reti hanno e continueranno ad avere, la capacità di monitorare, visualizzare e correlare tra loro pacchetti dati provenienti da tutta la rete è critica per poter rivolvere in modo preventivo i problemi prima che questi diventino costosi.

cPacket Networks offre a grandi operatori di rete e service provider un’architettura distribuita di monitoraggio che migliora i livelli di efficienza operativa e di intelligenza preventiva, che permette non solo di ridurre il tempo delle attività di troubleshooting ma anche di identificare preliminarmente i problemi prima ancora che gli utenti finali ne siano interessati. Grazie alla nostra avanzata Intelligence Monitoring Fabric, i clienti possono superare le problematiche di scalabilità causate dai colli di bottiglia nella progettazione, tipici delle tradizionali soluzioni centralizzate di monitoraggio della rete. La nostra soluzione di next generation network monitoring combina visualizzazione dinamica di rete, packet inspection completa e raccolta di informazioni a scopo investigativo, oltre a funzionalità di pattern matching L2-L7 e a granularità packet-based in modalità on-demand, per offrire il massimo a livello di operatività informata ed integrata. Migliorando la loro efficienza operativa, i clienti possono ottenere significativi vantaggi economici in termini di OpEx e CapEx. Con sede nella Silicon Valley, le nostre soluzioni sono state scelte per il troubleshooting da alcune delle più grandi reti al mondo.

layer

Layer di visualizzazione

Le quantità sempre maggiori di dati che corrono sulla rete possono rendere difficile capire che tipo di problemi si verifichino, dove e quando. Mappe SPIFEE e tool di visualizzazione permettono di monitorare in modo preventivo e di comprendere meglio il comportamento della rete, fornendo accesso immediato ai dati a livello di pacchetto, quando necessario e in modalità on-demand.

Layer Analytics di Performance and Forensic

Le appliance di monitoraggio cVu vengono distribuite lungo la rete in modo da offrire un’ampia copertura dell’intero ambiente, ispezionando il traffico in tempo reale, portando l’intelligenza operativa direttamente al cavo ed eliminando il rischio di colli di bottiglia e perdita di dati. I Forensic Storage Array cSTOR raccolgono ed archiviano il traffico di pacchetti, permettendo di recuperare eventi specifici in fase di troubleshooting, rendendo così più semplice comprendere e risolvere problemi intermittenti.

Layer di produzione

Si tratta della struttura portante di un’organizzazione. Da questo dipendono la produttività, il fatturato, la conformità dell’organizzazione stessa. Se si blocca o non funziona correttamente, il problema che si crea è significativo.

Categorie

I più letti