News

cPacket Trading

cPacket Trading

Next Next Generation Generation Performance Performance Monitoring Monitoring for Market per Trading Environments Ambienti di trading

L’ESIGENZA

Le sfide che le organizzazioni di trading devono affrontare

Crescente volume e velocità dei dati

Il volume di scambi gestiti in tutto il mondo continua ad aumentare, obbligando le Borse ad ampliare continuamente la loro capacità operativa. Inoltre, la velocità di questi dati è in crescita, con un traffico che è migrato da 1G a 10G, e adesso a 40G e 100G.

Monitoraggio in tempo reale

La maggior parte dei data feed opera nel rispetto di rigorosi service level agreement in termini di prestazioni, e di conseguenza la garanzia della qualità di questi feed deve avvenire in tempo reale. Qualunque altra opzione può risultare in una perdita di fatturato.

Ampia visibilità

Man mano che la rete si estende per gestire l’aumento degli scambi, la visibilità potrebbe soffrirne. Spesso sarà il budget a definire la porzione della rete che viene monitorata in maniera attiva, lasciando agli operatori la possibilità di controllarne un’area minima.

Impossibilità di vedere indicatori predittivi

Dato che i problemi di rete impattano direttamente sul fatturato, è importante essere in grado di identificare i comportamenti predittivi di questi problemi prima che i clienti ne subiscano le conseguenze. Tuttavia, può essere difficile monitorare il traffico a una risoluzione sufficientemente granulare affinché questi indicatori diventino disponibili. Le reti di trading rappresentano uno degli ambienti più impegnativi del mondo IT. Poiché le transazioni vengono effettuate in tempo reale, ogni problema tecnico può avere impatto sulle attività del cliente, influenzando direttamente il fatturato. Mentre gli operatori di rete in questi ambienti devono affrontare sfide simili a quelle di altre aziende, la criticità di queste reti le amplifica, rendendo le soluzioni proattive ancora più cruciali. Alcune delle principali sfide che le società di market trading devono fronteggiare includono il monitoraggio di un crescente volume di dati a velocità sempre più elevate relativamente ai market feed, l’identificazione di problemi in tempo reale, la visibilità su tutti i link critici e l’analisi del traffico a una risoluzione in cui è possibile individuare indicatori predittivi.

IL VANTAGGIO

Next Generation Performance Monitoring for Market Trading Environments

Benefici del monitoraggio intelligente

cPacket Networks offre ai clienti una soluzione di monitoraggio di prossima generazione ad alte prestazioni denominata Intelligent Monitoring Fabric (IMF). Questa soluzione integrata assicura migliori performance, superiori livelli di comprensione, maggiore visibilità ed efficienza operativa più elevata rispetto alle soluzioni di monitoraggio tradizionali. L’intelligenza distribuita di cPacket offre una vista più accurata degli eventi in rete, riducendo i falsi positivi generati da errori all’interno dell’infrastruttura di monitoraggio. Poiché l’analisi avviene nell’hardware e direttamente a livello wire, si eliminano i colli di bottiglia causati da ritardi nell’elaborazione, frequenti nelle soluzioni di monitoraggio software-based, e dai picchi che avvengono a livello di tap e layer di aggregazione. Con solide prestazioni hardware-based, cPacket abilita l’identificazione preventiva di problemi imminenti prima che questi impattino negativamente sui clienti. Questa combinazione riduce i costi CAPEX e OPEX, diminuendo il TCO (total cost of ownership) complessivo del monitoraggio. cPacket fornisce soluzioni che rispondono alle sfide specifiche che le organizzazioni di trading devono affrontare, tra cui analisi dei flussi ad alta risoluzione, identificazione di market feed gap in tempo reale, analitiche high- resolution e nanosecond time stamping.

cBurst - Analisi dei flussi ad alta risoluzione

Poiché il comportamento del mercato è dettato dagli eventi, i market data feed possono subire fluttuazioni estreme nei livelli di traffico. E questo comportamento getta le basi per picchi che eccedono le capacità di rete, generando la perdita di dati di trading critici. Quando il traffico in un flusso UDP si interrompe, quei dati vengono persi, impattando direttamente sull’attività di trading dei clienti. Inoltre, questi picchi possono avvenire in lassi di tempo molto brevi, generando microburst difficili da identificare.

cBurst risolve questo problema permettendo il monitoraggio in tempo reale di 1000 data stream per porta, con una risoluzione fino a 1ms, offrendo al cliente alta densità e alta risoluzione, a velocità line rate fino a 40Gbps. Con cBurst gli errori vengono monitorati in modo preventivo, fornendo indicatori predittivi di problemi prima che il trading dell’utente finale venga impattato. Quando un errore viene identificato da cBurst, viene visualizzato un alert sulla dashboard in tempo reale, identificando l’indirizzo IP e la rete dove si è verificato il problema, riducendo in maniera significativa il tempo di troubleshooting.

Identificazione di market feed gap in tempo reale

I market feed sono costituiti da flussi UDP multi-cast che forniscono dati in tempo reale dalle Borse a broker, in-between exchange, e a grandi trader algoritmici. Ogni livello di cliente si affida a service level agreement (SLA) per garantire che il data feed sia corretto e completo. Questa struttura SLA multi- tiered fa sì che qualunque errore di rete scateni controversie per determinare la fonte del problema. Mentre un gap o un errore out-of-sequence nel feed potrebbe provenire dal data seller, potrebbe anche derivare dall’infrastruttura di produzione dell’operatore stesso, o essere un falso positivo che scaturisce dalla rete di monitoraggio. A causa del potenziale impatto negativo sulle operazioni di trading, le organizzazioni devono coprire in maniera estesa tutti i nodi chiave della rete, ma spesso non sono in grado per via dei costi elevati di queste soluzioni.

Figura 2: Esempi di identificazione di Market Feed Gap 

cPacket offre una robusta soluzione basata sulla nostra Distributed Monitoring Architecture per identificare packet gap ed errori di sequenza in tempo reale. Con velocità link fino a *40Gbps line rate, e una densità di throughput per-appliance da 160Gbps a 1280Gbps, cPacket assicura la possibilità senza eguali di offrire massima copertura, oltre a gestire la velocità, il volume e la precisione necessarie negli attuali ambienti di market trading.

Analisi in millisecondi

I feed critici, quali i dati di market trading, richiedono analisi accurate per monitorare in modo corretto e preventivo eventuali problemi di rete, packet burst e altre anomalie. Quando si adottano soluzioni robuste, non solo si identificano attivamente i problemi, ma anche eventuali comportamenti predittivi di errori futuri. Purtroppo molte soluzioni si basano su campioni di flusso, o sull’analisi a bassa risoluzione dei pacchetti, che possono celare questi indicatori critici. Inoltre, i sistemi che effettuano analisi software-based sono soggetti ai loro stessi picchi, che possono così generare dei falsi positivi all’interno dell’infrastruttura di monitoraggio, non presenti nella rete in produzione. Per evitare questi problemi e offrire analisi più accurate possibili, cPacket fornisce performance metric con un’accuratezza single- millisecond. Questo incremento di 10 volte nella risoluzione rispetto a quello standard one-second permette di correlare le analisi di performance in maniera più precisa sull’intera rete.

Nanosecond Time Stamping

La latenza in rete può impattare la tempistica dell’attività di trading per cui gli operatori di rete si adoperano per ridurre eventuali ritardi nel traffico. Per farlo vengono utilizzati timestamp a livello wire al fine di sincronizzare in modo preciso le attività in rete. cPacket offre il nanosecond timestamping, basato su time-source PTP/NTP o PPS, e l’IMF evita la contaminazione stocastica che può avvenire in fase di queuing e buffering del traffico. Grazie ai Digital Phase Locked Loop (PLL), e alla diagnostica integrata per monitorare oscillazioni causate da vibrazioni o calore, offriamo il più accurato time-stamping del mercato.

L’ARCHITETTURA

Layer di Visualizzazione

Le quantità sempre maggiori di dati che corrono sulla rete possono rendere difficile capire che tipo di problemi si verifichino, dove e quando. Mappe SPIFEE e tool di visualizzazione permettono di monitorare in modo preventivo e di comprendere meglio il comportamento della rete, fornendo accesso immediato ai dati a livello di pacchetto, quando necessario e in modalità on-demand.

Layer di Analisi delle Performance e Forense

Le appliance di monitoraggio cVu vengono distribuite lungo la rete in modo da offrire un’ampia copertura dell’intero ambiente, ispezionando il traffico in tempo reale, portando l’intelligenza operativa direttamente al cavo ed eliminando il rischio di colli di bottiglia e perdita di dati.

I Forensic Storage Array cSTOR raccolgono ed archiviano il traffico di pacchetti, permettendo di recuperare eventi specifici in fase di troubleshooting, rendendo così più semplice comprendere e risolvere problemi intermittenti.

Layer di Produzione

Si tratta della struttura portante di un’organizzazione. Da questo dipendono la produttività, il fatturato, la conformità dell’organizzazione stessa. Se si blocca o non funziona correttamente, il problema che si crea è significativo.

Categorie

I più letti