Digital clock VS Analog clock

Quando si parla di orologi il comune denominatore è uno: mostrare l’ora esatta. Ma come scegliere il giusto orologio? Un orologio analogico ha sicuramente più storia dietro di sé, e piace per il look tradizionale e permette la lettura immediata dell’ora, tuttavia sono più da leggere in condizioni di scarsa illuminazione e non permettono una lettura dell’ora inequivocabile. La serie di orologi analogici HANDI di Gorgy Timing può spaziare da orologi analogici da 30cm fino ad orologi giganti da 4 metri.
Diametro
|
30 cm |
40 cm |
43 cm |
60 cm |
80 cm |
100 cm |
150 cm |
200 cm |
400 cm |
Distanza di lettura
|
10 m |
15 m |
20 m |
40 m |
50 m |
80 m |
100 m |
150 m |
200 m |
Gli orologi analogici Gorgy Timing possono essere sincronizzati NTP e NTP/PoE o WiFi, sono customizzabili nei materiali e arrivano fino a IP54 o IP65 per gli ambienti più ostili. Un orologio digitale ha invece un look più recente ed permette una lettura immediata e precisa al primo sguardo, anche in condizioni di bassa illuminazione o di buio completo. La serie di orologi digitali a LED: LEDI di Gorgy Timing arriva fino a display con cifre fino a 50 cm di altezza permettendo di essere visibili a grandi distanze e rendendolo adatto ad aree ampie quali aeroporti, stazioni, porti, tunnel.
Come gli orologi analogici HANDI, i LEDI possono essere sincronizzati NTP, NTP/PoE e WiFi. Inoltre la serie LEDI Hospital è una serie studiata apposta per gli ospedali ed assicura gli standard igienici, con pannelli in vetro Securit, per le sale operatorie.
Altezza cifre
|
2.5 cm |
5 cm |
7 cm |
10 cm |
12 cm |
15 cm |
20 cm |
30 cm |
50 cm |
Distanza lettura con diodi HL |
5 m |
10 m |
20 m |
30 m |
35 m |
45 m |
- |
- |
- |
Distanza lettura con diodi VHL |
- |
15 m |
25 m |
35 m |
45 m |
50 m |
70 m |
90 m |
150 m |
In estrema sintesi un orologio analogico è indicato per ambienti in cui sia richiesta la coerenza tra gli orologi, prevalentemente illuminati e in cui il design classico di un orologio a lancette possa essere apprezzato. Mentre un orologio a LED è adatto ad ambienti industriali in cui sia richiesta coerenza e sincronizzazione, in condizioni di illuminazione non sempre ottimale e in cui sia apprezzata maggiormente una lettura chiara ed immediata.