GPS repeater

I GPS repeater sono dispositivi che vengono utilizzati per ritrasmettere segnali GPS in luoghi dove normalmente questi non arrivano. Operano ricevendo segnali satellitari con un'antenna posizionata all'esterno e ritrasmettono i segnali nell'area schermata. I GPS repeater sono costituiti da tre componenti: un'antenna GPS esterna attiva, tipicamente montata sul tetto di un edificio per ricevere i satelliti, un'unità repeater con un'antenna passiva incorporata utilizzata per ritrasmettere il segnale GPS al chiuso e un cavo coassiale che collega i due. Il GPS repeater, in genere è in grado di coprire un raggio fino a 20 metri, ma è possibile utilizzare più ripetitori per fornire copertura su un'area più ampia. Va notato che tutti i ripetitori in una singola rete trasmetteranno le coordinate dell'antenna esterna e non la posizione dell'unità ripetitore stessa.
La copertura GPS estesa o a lungo raggio tramite un kit GPS repeater consente a numerosi dispositivi GPS, all'interno o all'esterno di un edificio, di agganciare lo stesso segnale. Questo è un vantaggio di fondamentale importanza per i servizi di emergenza, servizi di primo soccorso e militari che necessitano di un'accuratezza costante della posizione. I GPS repeater sono anche utili nel settore navale o avionico dove la manutenzione degli aeromobili richiede un servizio di navigazione satellitare a bordo, spesso in aree o luoghi in cui la presenza del segnale non è sempre garantita.
Per approfondire o per abilitare le funzionalità descritte qui sopra non esitate a contattaci.