IEEE 1588

La sincronizzazione diventa vitale quando dispositivi che lavorano a distanza devono funzionare insieme.
In questi scenari, un PTP Grandmaster sincronizza i clock collegati in rete all'interno dello stesso sistema. A causa di questa necessità di sincronizzazione, nel 2002 è stato rilasciato come standard il protocollo IEEE 1588. Tuttavia, se due clock sono impostati alla stessa velocità, non è garantito che siano sincronizzati. Questo è il motivo per cui il processo di sincronizzazione deve essere continuo. Diversi fattori possono influire negativamente sulla qualità della sincronizzazione di due clock identici. Cause quali differenza di temperatura, l'età dei clock stessi possono influire sulla qualità della sincronizzazione.
Gerarchia di rete
I Boundary Clock IEEE 1588, rappresentano un modo efficace per ridurre il jitter rilevato in un sistema IEEE 1588 basato su Ethernet. Uno Switch, che funge da Boundary Clock, gestisce il protocollo PTP ed è sincronizzato con il clock master. Il Boundary Clock PTP a sua volta funge da Clock principale per tutti gli slave all'interno della stessa rete. Grazie a questa configurazione, tutte le latenze e jitter interni possono essere compensati e non influenzano l'accuratezza della sincronizzazione.
I messaggi Delay_Resp, Delay_Req, Follow_up e Sync non vengono forwardaty dai Boundary Clocks. La porta del PTP Boundary Clock si comporta come un normale Clock per quanto riguarda la sincronizzazione e utilizza il BEST MASTER CLOCK ALGORITHM per selezionare il miglior PTP Grand Master disponibile. Qualunque sia la porta del boundary clock che identifica il master clock migliore sarà impostata come slave. Ciò farà quindi sincronizzare tutte le altre porte del boundary clock alla porta slave.
C'è un'alternativa ai boundary clock, che è l'uso di Switch Transparent Clock. Uno Transparent Clock switch non si comporta come un nodo PTP all'interno di una rete IEEE 1588. Invece, un Transparent Clock altera il contenuto dei pacchetti PTP per indicare il ritardo introdotto. Un Transparent Clock calcola quindi il tempo di transito di un pacchetto di "sincronizzazione" all'interno dello switch e modifica il timestamp all'interno del pacchetto "follow up" per compensare il ritardo. I nodi PTP possono funzionare come se facessero parte di un grande segmento LAN connesso da hub utilizzando switch trasparent clock.
Utilizzo del IEEE 1588
una sincronizzazione precisa è richiesta anche nelle seguenti applicazioni:
- Telecomunicazioni
- Centrali elettriche
- Automazione industriale
- Test e misurazione
- Controllo robotico