Novità IEEE 1588

Cosa aspettarsi nella revisione IEEE 1588: Interdomain interactions
Prima di iniziare una rapida revisione sui domini PTP. Ogni messaggio PTP contiene un numero di dominio. Un'istanza PTP è configurata per funzionare in un dominio, e solo uno. È necessario ignorare i messaggi con qualsiasi altro numero di dominio. La componente complicata è di consentire a sistemi di timing indipendenti di circolare nella stessa rete senza confondersi a vicenda. Ad esempio, un sistema di timing di gestione e un sistema di timing sperimentale. La versione seconda potrebbe essere utilizzata per testare nuove apparecchiature PTP. Un dispositivo potrà avere più istanze PTP che operano simultaneamente, possibilmente operando su diversi domini PTP.
Dal punto di vista del protocollo, i domini sono ancora indipendenti nella prossima revisione. Qui sotto una descrizione per utilizzare più domini PTP per raggiungere determinati obiettivi nel sistema di timing multidominio. Un esempio è il trasferimento del tempo da un dominio PTP ad un altro. L'idea generale è mostrata nella figura 1 qui sotto.
Figura 1. Diagramma a blocchi del trasferimento di tempo da un'istanza PTP a un'altra in un dominio ptp diverso.
I metadati di timing includono cose come leap seconds in sospeso, UTC offset, proprietà dei clock. I metadati di timing includono tutto ciò che è necessario per il dominio B per comprendere la qualità di tempo e di clock fornite. Tuttavia, non include informazioni sullo stato del PTP o cose come gli steps removed che sono proprietà del PTP piuttosto che di tempo. Questo per dire che il PTP, incluso il BMCA, funziona indipendentemente in ciascuno dei due domini.
Un'applicazione per il trasferimento di tempo tra domini è quella di tradurre un profilo PTP in un altro. Un altro uso potrebbe essere quello di trasportare l'informazione di tempo da una rete a un'altra mantenendo le reti isolate tra di loro. Si noti che le reti PTP non connesse fisicamente funzionano come domini PTP separati, indipendentemente dal fatto che utilizzino lo stesso numero di dominio o meno. Il trasferimento di tempo tra reti isolate è illustrato nella Figura 2.
Figura 2. Uno chassis con due schede PTP configurate viene utilizzato per trasferire il tempo da una rete isolata a un'altra.
Nelle reti illustrate nella Figura 2, la sorgente di tempo è un orologio basato su GNSS nella rete B. Si desidera utilizzare tale sorgente temporale nella rete A, ma senza avere una connessione di rete tra le due reti isolate. Invece uno chassis con uno slave PTP che opera nella rete B carica le informazioni di temporizzazione sul backplane dello chassis. Le informazioni di temporizzazione vengono utilizzate da un'altra scheda PTP connessa alla rete A, che opera come PTP Grandmaster.
È possibile utilizzare domini multipli che operano nella stessa rete per la ridondanza come illustrato nella Figura 3.
Figura 3. Un orologio robusto aggrega i tempi ottenuti da tre istanze PTP per identificare un'origine di timing difettosa.
Nella Figura 3 un robusto slave clock include tre istanze PTP che agiscono in domini diversi per ricevere il tempo da tre diversi Grandmaster PTP. Un algoritmo può essere impiegato dal Clock per identificare se uno dei ptp grandmaster ha un tempo errato, secondo il voto a maggioranza. In tal caso, l' errore di tempo potrebbe essere dovuto a guasti del clock, ritardi di rete eccessivi, hacker o spoofing GNSS.
Ancora un altro tipo di interazioni tra domini è correlato a una nuova funzionalità opzionale nella prossima revisione IEEE 1588, il servizio di ritardo di collegamento medio comune. Ma lo vedremo in un altro post.
Per qualsiasi dubbio, informazione non esitate a contattaci scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure compilando il modulo di contatto sul nostro sito: https://www.sincron-sistemi.it/contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.