News

Costellazione Galileo

Lunedì 11 Febbraio sono diventati operativi gli ultimi 4 satelliti lanciati dallo spazioporto Europeo nella Guiana Francese, permettendo a Galileo di avere 22 satelliti attivi necessari per diventare finalmente operativo. L’attuale configurazione della costellazione Galileo comprende ad ora 26 satelliti: 4 IOV (In Orbit Validation) e 22 FOC (Full Operational Capability), per ricerca e sperimentazione i primi e posizionamento i secondi.

Per la prima volta, l’attuale costellazione Galileo, permette di ricevere il segnale in ogni punto del globo avendo sempre almeno 4 satelliti visibili dalla superficie. Molti utenti beneficeranno di questo importante passo per GSA (l’agenzia GNSS Europea) che porta alla copertura totale in tutto il mondo al quale oltre 600 milioni di apparati sono attualmente agganciati.

Lo stato della costellazione è consultabile al link: https://www.gsc-europa.eu/system-status/Constellation-Information

GSA ha lanciato anche una campagna di promozione per il sistema Galileo chiamata Accuracy Matters e Meinberg, dalla sua, sta già producendo da più di un anno ricevitori Galileo e dispositivi Galileo ready attraverso i moduli clock GNS181 (modulo ricevitore GPS,Galileo, Glonass e BeiDou) e GNS-UC (GPS e Galileo con ricevitore ed antenna Meinberg) che possono essere installati su tutti i ricevitori (oltre al modulo ricevitore “standard” GPS).

Categorie

I più letti