Sincron Sistemi @ ENLIT 2021
.png)
Sincron Sistemi è lieta di annunciarvi che sarà presente alla fiera ENLIT 2021 (presso lo stand 12.C72). L’edizione 2021 di Enlit Europe si svolgerà a Milano presso la Fiera di Rho, dal 30 Novembre al 2 Dicembre, con la partecipazione di circa 700 espositori.
Enlit Europe 2021 nasce dalla fusione tra European Utility Week ed Europe Powergen e rappresenta la più importante manifestazione europea dedicata alla transizione energetica, alla decarbonizzazione, alla resilienza energetica e alla digitalizzazione.
All’evento saranno presenti tutte le principali aziende elettroniche e associazioni che forniscono gli strumenti hardware e software per realizzare la lettura a distanza dei consumi di acqua, gas, elettricità e, più in generale, per mettere in pratica i concetti di smart energy e smart city.
Il settore dell'Energia è un punto cardine nell'offerta di Sincron Sistemi, considerando quanto la sincronizzazione sia diventata fondamentale in tutti i suoi processi.
Dalla generazione nelle centrali alle reti trasmissione e distribuzione, ogni elemento della catena produttiva necessita di una sincronizzazione puntuale; e con l'avvento del protocollo PTP IEEE1588 e delle nuove sottostazioni digitali, questo servizio gioca un ruolo ancor più centrale.
Infatti, senza un preciso riferimento temporale in tutta la rete, è impossibile indagare sugli eventi della rete, come identificare la fonte di instabilità che ha causato un blackout o comprendere l'impatto dei fulmini. Una sincronizzazione accurata è inoltre essenziale per evitare falsi scatti nei sistemi di protezione differenziale.
Il GNSS/GPS è tipicamente utilizzato per il riferimento nelle sottostazioni, ma ha i suoi difetti. Non è possibile installare un ricevitore GPS in ogni sottostazione e la potenza del segnale può essere incoerente, causando perdite di tempo. Il segnale stesso può risultare interrotto o semplicemente subire interferenze.
Per questo motivo le utility stanno cercando di aumentare l’integrazione dei segnali GNSS/GPS con IEEE1588 per la sincronizzazione. Grazie infatti alla sua versatilità, IEEE1588 può essere utilizzato per distribuire una sincronizzazione precisa verso e all'interno della sottostazione.
La fiera ENLIT 2021 sarà un’ottima vetrina per esporre al pubblico tutte le soluzioni che possono essere fornite in ambito energia da Sincron Sistemi, come:
- Meinberg: soluzioni GPS/GNSS per la generazione di riferimento all’interno delle reti. Le soluzioni Meinberg sono in grado di supportare dai più vecchi protocolli legacy su stringhe seriali, fino ad arrivare ad uscite IRIG B o a più moderne soluzioni NTP o Grandmaster PTP con supporto Hardware del timestamping, a partire da semplici soluzioni compatte e stand-alone fino ad arrivare ad apparati modulari ed adatti alla sincronizzazione centralizzata di intere centrali elettriche e/o complesse infrastrutture.
- Kyland: Essendo il PTP IEEE1588 un protocollo a pacchetti, può emergere l’esigenza di dover trasportare la sincronizzazione a diversi endpoint all’interno della stessa infrastruttura. Con gli switch Kyland è possibile aumentare il numero di device da sincronizzare a piacimento, senza dover rinunciare alle prestazioni del protocollo PTP
Kyland dispone inoltre di un’intera famiglia di prodotti di Industrial Ethernet Solution che possono essere utilizzati in qualsiasi rete industriale, a partire da semplici soluzioni din-rail fino a soluzioni modulari 19 pollici.
- Optical Zonu: esempio per importanza GNSS negli impianti idroelettrici, dove c’è la necessità di ricevere e distribuire segnale GNSS anche a diverse centinaia di metri
Sincron Sistemi sarà lieta di ospitarvi al proprio stand nel padiglione 12.C72.
Per qualsiasi necessità, richiesta di appuntamento o di ricevere un invito personalizzato per la fiera non esitate a contattarci.