PTP Track Hound

Uno strumento gratuito per acquisire e analizzare il traffico di rete PTP.
PTP Track Hound è un software gratuito che consente di registrare, visualizzare e analizzare facilmente il traffico di rete PTP (IEEE 1588). È il successore di Meinberg PTP Monitor, che non sarà oggetto di ulteriori sviluppi. Il software è disponibile per Windows, Linux e macOS. Poiché è progettato esplicitamente per il Precision Time Protocol, PTP Track Hound è un sostituto perfetto per strumenti di acquisizione generici standard come Wireshark.
La finestra principale di PTP Track Hound è divisa in quattro settori ridimensionabili individualmente, sganciabili in una finestra separata o su un secondo schermo.
Figura 1: Messaggi
Il riquadro "Messaggi" offre una panoramica di tutti i messaggi PTP nella rete.
Può essere filtrato per protocollo, dominio, tipo di messaggio, dispositivo sorgente e interfaccia di acquisizione.
Diversi tipi di messaggi PTP sono visualizzati in diversi colori per consentire una panoramica efficace. I colori possono essere configurati dall'utente. Inoltre, sette pulsanti in alto a destra ("A", "S", "F", ...) consentono di passare facilmente da Announce, Sync, Follow-up e altri messaggi PTP.
Figura 2: Dettagli messaggio
Il riquadro "Dettagli messaggio" consente di analizzare i messaggi PTP. Analizza i dati del pacchetto, decodifica i tipi di messaggi PTP e TLV e li visualizza in formato leggibile. Quando si passa il mouse su un parametro nel messaggio PTP, i dati del pacchetto vengono evidenziati nella posizione appropriata, in modo da poter visalizzare rapidamente il contenuto del messaggio.
Figura 3: Dispositivi
Il riquadro "Dispositivi" offre una panoramica di tutti i dispositivi PTP nella rete. Gli slave, gli Ordinary Clocks e i Boundary Clocks vengono automaticamente attribuiti ai loro master, in modo che la gerarchia di sincronizzazione possa essere visualizzata immeditamente.
Ai dispositivi rilevati possono essere dati nomi individuali, indirizzi di gestione e immagini per una più facile identificazione. Inoltre, viene mostrata una panoramica dettagliata del numero di messaggi PTP inviati da un dispositivo, vengono calcolati i rate dei messaggi e vengono determinati i meccanismi di delay utilizzati.
Vengono identificati i dispositivi che violano lo standard IEEE1588 come per esempio PTP Masters "illegali".
Figura 4: Eventi
Il riquadro "Eventi" indica nuovi dispositivi, segnala modifiche e avvisi sui Master PTP o problemi di configurazione. Le notifiche di sistema possono essere configurate e verranno generate non appena si verificano gli eventi impostati.