Quanti client NTP possono essere sincronizzati da un time server LANTIME?

Una domanda che viene spesso fatta quando si deve acquistare un NTP Server, è quanti client NTP possono esser sincronizzati al massimo. Con questo articolo andremo ad analizzare questo aspetto, cercando di rendere quanto più chiaro possibile questo concetto.
Per impostazione predefinita, ogni client NTP a regime invia al massimo una richiesta ogni 64 secondi, quindi con 15.000 richieste al secondo si potrebbero servire 64 * 15.000 = 960.000 client.
Le implementazioni attuali di NTP aumentano l'intervallo di polling da 64 secondi fino a 1024 secondi dopo che la sincronizzazione del tempo è stabile. Supponendo che tutti i client seguano quella regola, utilizzando un NTP Server LANTIME in grado di gestire 25.000 richieste al secondo si potrebbe potenzialmente servire 1.024 * 25.000 = 25.600.000 client.
Comunque, nel caso in cui fosse necessario sincronizzare una rete così grande, la best practice è strutturare la rete in modo tale che non sia possibile per tutti i client appoggiarsi a un solo NTP Server. Infatti, si consiglia di realizzare una struttura gerarchica di sincronizzazione temporale, in modo da distribuire il carico su una rete di sincronizzazione. Questo permette di creare anche eventuali ridondanze per aumentare la sicurezza della rete.
Quali sono le performance degli NTP Server Meinberg LANTIME?
Questo elenco permette di confrontare le prestazioni degli apparati Meinberg:
- CPU-C05F1: modulo CPU di gestione e server NTP per gli apparati LANTIME M100, M200, M300, M400, M600, M900: fino a 6.000 req./s NTP (servizio software "ntpd")
- CPU-C15G2: modulo CPU di gestione e server NTP per gli apparati per tutti i server di tempo IMS LANTIME (M1000, M2000, M3000, M4000) e Lantime M450: fino a 25.000 req./s NTP (servizio software "ntpd")
- CPU-C15G1: modulo CPU di gestione e server NTP per gli apparati LANTIME M150, M250, M320: fino a 25.000 req./s NTP (servizio software "ntpd")
- IMS-HPS100: Interfaccia PTP / SyncE / Hardware NTP con CPU dual-core (presente su Meinberg LANTIME M900 ed installabile nei sistemi IMS LANTIME (M1000, M2000, M3000, M4000):
- Fino a 409.600 req./s NTP hardware (livello di prestazioni E)
- Fino a 15.000 req./s NTP (servizio software "ntpd")

Cos'è un server NTP?
Un server NTP (Network Time Protocol) è un dispositivo o un software che fornisce un'accurata sincronizzazione del tempo a tutti i dispositivi connessi in una rete.
Questo protocollo di rete è utilizzato per sincronizzare l'ora e la data dei dispositivi, in modo che siano tutti allineati sulla stessa fonte di tempo.
Un server NTP funziona come una sorta di orologio centrale per la rete, ricevendo segnali di tempo precisi da fonti esterne come orologi atomici, satelliti GPS o altri server NTP di riferimento. In questo modo, il server NTP può fornire una sincronizzazione accurata del tempo per tutti i dispositivi della rete, garantendo l'affidabilità delle transazioni e delle operazioni che dipendono dal tempo, come i log degli eventi, le transazioni finanziarie o la registrazione di dati scientifici.