NTP

Dimensionare le richieste Client NTP

Dimensionare le richieste Client NTP sugli apparati Lantime Meinberg

I nostri time server NTP sono stati testati con esito positivo con più di 6000 richieste al secondo utilizzando la CPU C05F1.

ntp-server

Di default, ogni client NTP invia al massimo una richiesta ogni 64 secondi, quindi 6.000 richieste al secondo possono gestire almeno 64 * 6.000 = 384.000 client.

Le implementazioni attuali dell’ NTP hanno aumentato l’intervallo di polling da 64 secondi a 1024 una volta stabilita la sincronizzazione. Assumendo che tutti i client rispettino questa regola, un LANTIME in grado di gestire 6.000 richieste al secondo può servire 1.024 * 6.000 = 6.144.000 client.

In ogni caso, se è necessario sincronizzare una rete così grande, non si dovrebbe lasciare che tutti i client facciano riferimento direttamente a un solo LANTIME.

Invece, è consigliato progettare un albero di sincronizzazione gerarchico, ad esempio impostando solo i server dei diversi dipartimenti per comunicare con il LANTIME, e le workstation per fare riferimento al server più vicino.

Processori Meinberg
Confronto delle prestazioni

CPU-C05F1 Processore NTP e management: fino a 6.000 richieste/secondo (software “ntpd”)
CPU-C15G2 Processore NTP e management: fino a 25.000 richieste/secondo (software “ntpd”)
ntp-server
IMS-HPS100 Interfaccia PTP / SyncE / NTP hardware con processore Dual Core: fino a 409.600 richieste NTP hardware al secondo (PL-E), fino a 15.000 richieste/secondo (software “ntpd”)
ntp-server

Prodotti correlati

Meinberg M1000

Il LANTIME M1000 è un apparato modulare aggiornabile sul campo ed estremamente flessibile che copre le esigenze di sincronizzazione di oggi e di domani.

Meinberg microSync

microSync è un Timeserver / PTP Grandmaster che all'interno di mezza unità rack dispone di svariate uscite e garantisce delle performance elevate.

Categorie

I più letti