PTP Grandmaster Clock

Synchronization to the Next level

Sincron Sistemi è il partner ideale per aiutarti nella scelta del PTP Grandmaster più adatto alle esigenze del progetto, indipendentemente dal settore di applicazione. Le soluzioni comprendono anche Switch PTP e Software PTP Client.
ptp grandmaster energia

microSync RX

PTP IEEE-1588 Grandmaster e NTP server potente e versatile
ptp grandmaster energia

Lantime M1000 IMS

Piattaforma modulare di sincronizzazione PTP per montaggio a rack 19”
ptp grandmaster iot

microSync HR

IEEE-1588 PTP Grandmaster compatto e versatile
ptp grandmaster energia

Lantime M3000 IMS

PTP Grandmaster modulare ad alta densità

PTP Grandmaster per il mercato dell’energia

microSync RX è perfetto per l’utilizzo in scenari di generazione e trasporto di energia grazie al supporto nativo di molti protocolli utilizzati in questi ambienti.
Profili Power: - IEC/IEEE 61850-9-3 - IEEE C37.238-2011 - IEEE C37.238-2017

PTP Grandmaster nel mondo IT e datacenter

Il LANTIME M1000 è un apparato modulare in grado di soddisfare tutti i requisiti di performance e monitoraggio richiesti in ambienti IT e datacenter.
Profili IT: - IEEE 1588v2 (PTPv2) - Enterprise Profile - Custom

PTP Grandmaster per scenari IoT

microSync HR è un apparato economico, compatto, performante e flessibile in grado di soddisfare le esigenze specifiche di una vasta gamma di settori. Perfetto in scenari IoT grazie al design compatto half rack.
Profili Telecom: - ITU-T G.8265.1 Frequency - ITU-T G.8275.1 Phase/Time - ITU-T G.8275.2 Phase/Time - DOCSIS 3.1

PTP Grandmaster per gli studi TV

Il server LANTIME M3000 è un sistema modulare estremamente flessibile, che soddisfa le necessità di sincronizzazione SMPTE ST 2110.
Profili Broadcast: - SMPTE ST 2059-2 - AES67 Media Profile

IEEE 1588 Server Accuratezza sub microSecondo

Sincron Sistemi è il partner ideale per l'implementazione di soluzioni Precision Time Protocol (PTP) complete. Le soluzioni spaziano da server ptp, ptp slave e apparati di rete ptp aware quindi in grado di gestire latenze variabili. Inoltre la consolidata esperienza di Sincron Sistemi in questo settore consente una precisa analisi dello scenario del cliente per fornire la soluzione più adatta e opportunamente dimensionata sulle specifiche richieste, garantendo un risparmio economico senza gravare in alcun modo sulla qualità dei prodotti forniti.

Server PTP Per applicazioni sensibili alla latenza

I requisiti di sincronizzazione in qualsiasi settore stanno diventando sempre più stringenti richiedendo o talvolta imponendo l'utilizzo di server ptp in grado di raggiugere il livello di accuratezza richiesto. Utilizzando precision time protocol ambienti sensibili alla latenza possono raggiungere questi obiettivi e garantire il corretto funzionamento delle applicazioni. Nel mondo Finance una normativa (MiFID II) impone un limite di sincronizzazione di 100 microSecondi per operatori di mercato che praticano High Frequency Trading. Nel mondo IT con l'aumentare di applicazioni di Analytics e Big Data cresce, proporzionalmente all'incremento dei dati trattati, la necessità di un Time Stamp accurato. Anche mondi come Broadcast e studi TV oppure Energia, stanno iniziando ad approcciare sempre con maggiore interesse questa tecnologia. Sincron Sistemi è in grado di fornire tutti i componenti richiesti in una rete PTP. I grand master ptp che Sincron Sistemi fornisce ai suoi clienti garantiscono un accuratezza elevata grazie ad un timestamp hardware effettuato da moduli dedicati sviluppati appositamente per la gestione di questo protocollo. Continuando su apparati di rete in grado di gestire questo protocollo (switch ptp aware) si arriva ai client ptp alla fine della catena. Anche qui le soluzioni proposte sono molteplici, partendo da soluzioni ptp software in grado di gestire in maniera completa il protocollo IEEE 1588, fino a card PCIe dedicate per il Timestamp hardware molto più precise e stabili (ptp slave).

PTP vs NTP Protocolli a confronto

Il Precision Time Protocol, in sigla PTP, è un protocollo di livello applicativo utilizzato per la sincronizzazione all'interno di una rete a commutazione di pacchetto, quindi con tempi di latenza variabili ed inaffidabili. Rispetto al protocollo Network Time Protocol, permette di ottenere un'accuratezza di sincronizzazione maggiore (inferiore al microsecondo), utilizzando componenti hardware dedicati in reti locali (LAN). Tutto dipende dalla accuratezza di tempo che si ricerca : siamo nel campo dei secondi, millisecondi, microsecondi o nanosecondi ? Se la risposta è secondi o millisecondi, il protocollo NTP è sufficiente; se la risposta è invece microsecondi o nanosecondi, è necessario PTP (IEEE 1588). Il PTP è così accurato perchè il Time Stamping (la marcatura temporale) è attuato a livello hardware, mentre questo non avviene con l’NTP. Il protocollo NTP non è in grado di gestire i ritardi introdotti dalla rete, mentre il PTP si. grazie a switches dedicati chiamati Transparent Clocks o Boundary Clocks. Il protocollo NTP è più economico perché non richiede switches e apparati di rete o ptp client dedicati ma se l'accuratezza richiesta è elevata o per applicazioni business critical, precision time protocol è la soluzione da utilizzare.

Articoli Correlati