GNSS Server Sincron Sistemi

Grazie alla funzionalità ricevitore multi GNSS dei prodotti Meinberg, è possibile selezionare fino a tre differenti costellazioni che possono essere usate in parallelo per ricavare il segnale di riferimento. Sono supportati i segnali GPS, Glonass, Beidou e Galileo oppure, in alternativa, delle combinazioni di questi quattro sistemi satellitari come ad esempio GPS più GLONASS oppure GPS più Galileo, e così via…
Questa soluzione è ottima per avere aumentare la propria sicurezza ed evitare di dipendere totalmente da una singola sorgente, oltre che aiutare notevolmente la ricezione dei satelliti in installazioni ostiche dove non si ha la totalità del cielo visibile.

IMS LANTIME M1000

Il LANTIME M1000 è un apparato modulare aggiornabile sul campo ed estremamente flessibile che copre le esigenze di sincronizzazione di oggi e di domani. Soluzione versatile e modulare per la sincronizzazione di tempo e frequenza. L'aggiunta di un secondo modulo di clock e un secondo alimentatore trasforma l'IMS-M1000 in una soluzione completamente ridondata. L’unità M1000 può essere equipaggiata con singolo o doppio ricevitore GNSS.

IMS LANTIME M3000

Il LANTIME M3000 è un apparato modulare aggiornabile sul campo ed estremamente flessibile che copre le esigenze di sincronizzazione di oggi e di domani. È possibile installare fino a quattro alimentatori. L'aggiunta di un secondo modulo clock trasforma l’IMS-M3000 in una soluzione completamente ridondata. La possibilità di aggiungere moduli di I/O per la sincronizzazione di rete Network Time Protocol e Precision Time Protocol, IRIG Timecode, PPS ecc...L’unità M3000 può essere equipaggiata con singolo o doppio ricevitore GNSS.

LANTIME M100

I server NTP LANTIME M100 possono essere installati per fornire un tempo preciso a reti di piccole o medie dimensioni. Questo server sincronizza tutti i sistemi NTP o SNTP compatibili. La sua forma compatta offre una soluzione ideale per le esigenze di sincronizzazione nelle reti industriali soprattutto per il settore Smart Grid (energia / distribuzione).I server NTP LANTIME M100 possono essere installati per fornire un tempo preciso a reti di piccole o medie dimensioni. Questo server sincronizza tutti i sistemi NTP o SNTP compatibili. La sua forma compatta offre una soluzione ideale per le esigenze di sincronizzazione nelle reti industriali soprattutto per il settore Smart Grid (energia / distribuzione). L’unità M100 può essere equipaggiata con singolo ricevitore GNSS.

LANTIME M300

I server NTP Meinberg LANTIME M300 forniscono un timing preciso a reti di qualsiasi dimensione per tutti i sistemi compatibili con NTP o SNTP. Il time server M300 utilizza come sorgente temporale di riferimento qualsiasi riferimento esterno (modalità Stratum 1) oppure da una sorgente NTP (network time protocol) primaria (modalità Stratum 2).I server NTP Meinberg LANTIME M300 forniscono un timing preciso a reti di qualsiasi dimensione per tutti i sistemi compatibili con NTP o SNTP. Il time server M300 utilizza come sorgente temporale di riferimento qualsiasi riferimento esterno (modalità Stratum 1) oppure da una sorgente NTP (network time protocol) primaria (modalità Stratum 2). L’unità M300 può essere equipaggiata con singolo ricevitore GNSS.

Server GNSS Meinberg Qualità e Ridondanza per la Massima Sicurezza

Scegliere Sincron Sistemi significa acquistare una gamma di prodotti di qualità. Tutti i server GNSS Meinberg possono selezionare tra diverse costellazioni (Glonass, Galileo, GPS e Beidou) la sorgente di riferimento migliore, tutto in maniera automatica e trasparente. In questo modo la disponibilità del servizio GPS o attacchi di Jamming del segnale GPS non rappresentano un rischio di sicurezza.

GPS GLONASS Beidou Galileo Time Server - Flessibilità, Affidabilità e Sicurezza

Grazie alla gamma di apparati prodotti dall’azienda tedesca Meinberg, Sincron Sistemi è in grado di offrire al cliente un’ampia scelta di server GNSS per sincronizzare reti di svariate dimensioni composte da apparati richiedenti tipologie di protocollo differenti. Grazie ad una funzionalità software inclusa sugli apparati GNSS è possibile selezionare le sorgenti di riferimento o le combinazioni delle stesse. E' anche possibile integrare la funzionalità con i dispositivi della serie Intelligent Modular Synchronization di Meinberg (IMS) installando il modulo specifico in qualsiasi slot di clock (CLK) di tutti i sistemi IMS (compresi i modelli LANTIME M500, M1000, M3000 e M4000). Il recente nuovo ricevitore GNSS di Meinberg consente di agganciarsi ad una delle qualsiasi costellazioni GPS, Glonass, BeiDou o Galileo. L’aggancio contemporaneo a più costellazioni NON assicura una miglior accuratezza, bensì una maggior sicurezza nel caso in cui - per qualsiasi motivo – qualche satellite non dovesse essere disponibile.

GALILEO Time Server Sistema Europeo di Posizionamento

Galileo rapprensenta il sistema di navigazione satellitare Europeo, in grado di fornire un accurata precisione, garantendo il servizio per il controllo cittadino. E' ancora carente di alcuni satelliti ma l’ESA è impegnata a preparare i prossimi lanci.

Per ulteriori approfondimenti può essere consultato il sito ESA che riporta tutte le informazioni relative al lancio di Galileo: http://www.esa.int/Our_Activities/Navigation/Galileo/Launching_Galileo

Lo stato attuale della costellazione può essere invece verificato nella pagina Constellation Information del Centro Servizi del GNSS europeo alla pagina: https://www.gsc-europa.eu/system-status/Constellation-Information

Articoli Correlati