Con un Time Server fisico invece si possono gestire aspetti come:
- possibilità di generare diversi segnali utilizzando il medesimo riferimento di tempo
- possibilità di gestire aspetti come ridondanza ridondando la sorgente di riferimento
- possibilità di garantire la corretta continuità del servizio espandendo le configurazioni delle macchine modulari
- possibilità di programmare le attività di manutenzione e aggiornamento in orari meno impattanti sulle attività dei server
Inoltre, sono molte altre le funzionalità disponibili integrate nel Firmware e disponibili, come ad esempio il monitoraggio degli offset dei nodi critici con delle soglie impostabili o il monitoraggio SNMP del dispositivo per verificare lo stato dei vari servizi.
ESPERIMENTO:
https://blog.meinbergglobal.com/2015/02/11/ntp-monitoring/