Ultra Low Noise Frequency Standards
Nell’ambito della sincronizzazione professionale, i settori della Difesa e dello Spazio necessitano di sorgenti accurate di sincronizzazione con prestazioni eccezionali nell'ambito del Phase Noise, della Stabilità e dell'Holdover.

Sincron Sistemi dispone di diverse linee di prodotto di elevate prestazioni nella distribuzione ed amplificazione di segnali di Tempo & Frequenza, con eccezionali performance di Phase Noise ed analizzatori di segnali (Phase & Frequency Analyser)
Distributori 10MHz Low Noise / PPS
Distributori di frequenza (2MHz - 100MHz) o di altri segnali (PPS) con ingresso in singolo o ridondato ad alte prestazioni: Ultra Low Phase Noise,Ultra High Stability, Bassa distorsione armonica,alta isolamento tra Ingresso/Uscite.Soluzioni compatibili per la distribuzione di segnali provenienti da Maser all'idrogeno (o sorgenti atomiche) e che non degradano i segnali in ingresso.



Generatori Rubidio
Soluzioni 1U con montaggio rack con oscillatore al Rubidio integrato (con eventuale ingresso esterno GNSS o in funzione stand-alone) con eccezionale low-drift (tipicamente 8x10-13/giorno, output 10MHz, low distortion, sinusoidale, 50 Ohm output).
Apparati con Low Phase Noise, Low Drift, ed Alta Stabilità che possono essere utilizzati in ambienti di test e misura, come reference con standard atomico e in ambito space.
Analizzatore di stabilità
Strumenti di misura di fase e di frequenza che permettono di misurare la stabilità in frequenza e la purezza spettrale su segnali da 3MHz a 919MHz.
È possibile misurare la stabilità di amplificatori, l'Allan Variance (AV) e la Power Spectral Density (PSD), con la visualizzazione in forma grafica delle misure.

Caratteristiche dei Distributori di Frequenza ad Alte Prestazioni
La funzione di un distributore di frequenza è quella di riprodurre il segnale d’ingresso su un numero variabile di uscite (4,8,16,24 o 32) amplificando, se necessario, il segnale stesso.
Un distributore ad alte prestazioni permette di avere un numero elevato di uscite senza degradare le caratteristiche del segnale in ingresso.
I parametri chiave di un distributore sono l’isolamento tra l’ingresso e le uscite, ed anche l’isolamento tra le uscite stesse. Rilevante può essere il rumore che viene aggiunto al segnale d’ingresso, solitamente espresso in dBm a diverse distanze dalla portante MHz.