Switch

I messaggi PTP TLV

TLV - Type, Length, Value


Come funzionano i messaggi TLV nel protocollo Precision Time Protocol e a che cosa servono? Cominciamo dall'inizio, TLV sta per "tipo, lunghezza, valore". Rappresentano un mezzo generale per aggiungere a un messaggio PTP alcune informazioni extra che abilitano funzionalità opzionali o altro. I messaggi TLV sono utilizzati in molti protocolli di rete, non solo nel protocollo PTP.

 

 

Un messaggio TLV in PTP ha la struttura:

Figure 1: La struttura di un messaggio PTP TLV.


Diamo un'occhiata a cosa succederà nella prossima revisione di PTP. La lunghezza di qualsiasi messaggio PTP può essere aumentata utilizzando un TLV PAD. Il PAD TLV ha questa struttura:

Figura 2: Struttura di un messaggio PAD TLV.

Aspetta, perché mai vuoi prolungare un messaggio PTP? Nel caso di reti PTP con ritardo peer, il ritardo di propagazione viene misurato utilizzando i messaggi Pdelay, che sono 10 ottetti più lunghi del messaggio di sincronizzazione. Ciò può causare un errore se la propagazione del messaggio di sincronizzazione è diversa dai messaggi Pdelay. Ciò può accadere se, ad esempio, un collegamento tra le porte master e slave contiene un convertitore multimediale, che in genere ha un ritardo di propagazione dipendente dalla lunghezza del messaggio.


Un altro esempio di TLV è il PATH TRACE TLV. L'opzione path trace viene utilizzata per mappare il percorso del messaggio da un PTP Grandmaster (GM) agli slave. Il PTP GM allega un PATV TRACE TLV ai messaggi di Announce che trasmette.

Figura 3: Struttura di un messaggio PATH TRACE TLV.

Ogni Boundary Clock (BC) che riceve un messaggio di Announce con questo TLV aggiunge il proprio Clock ID al TLV e allega il TLV a tutti i messaggi di Announce che trasmette. Ciò consente ai nodi PTP che ricevono i messaggi di Announce di vedere il percorso del messaggi. PATH TRACE TLV ha la struttura riportata in figura 3. Alcuni TLV sono definiti come "Non Propagating", ovvero un BC che li riceve non allega il TLV ricevuto ai messaggi che trasmette. Un esempio di questo tipo di TLV è il PAD TLV. Tutti i TLV definiti nel 1588 sono definiti "propaganti" o "non propaganti".

Esistono molti TLV definiti nello standard PTP, inclusi tutti i messaggi di gestione PTP nativi, i messaggi PTP management. Vi sono anche meccanismi descritti che consentono di definire TLV specifici per profilo e che le aziende possono utilizzare per definire i propri TLV.


Se vuoi ricevere maggiori informazioni non esitare a contattarci. Il nostro staff ti risponderà il prima possibile.

 

Categorie

I più letti